Devo pagare le tasse sugli NFT?

Dipende….

Con NFT (non fungible token) ci si riferisce a opere digitali, uniche, non modificabili e, in quanto registrate su blockchain, dalla proprietà univoca e certificata. … Dal disegno, alle gif, ai video, tutto può diventare un NFT, purché sia digitale.

Spesso vengono comprati per collezionarli oppure per rivenderli.

Potresti allora trovarti in uno di questi casi:

1) Acquisto NFT per diletto o investimento;In questo caso non devi aprire PARTITA IVA e non paghi tasse

2) Acquisto /Creo NFT Occasionalmente per scopo di lucro;In questo caso devi dichiararli nel quadro RL, RIGO 14 della dichiarazione dei redditi e faranno cumulo con altri redditi al fine dell’aliquota da applicare. Non si è soggetti all’imposta sostitutiva del 26% e Non devi aprire la PARTITA IVA

3) Acquisto/Creo NFT Professionalmente per scopo di lucro;In questo caso svolgi l’attività in modo imprenditoriale e devi aprire la PARTITA IVA. Sarai soggetto a tassazione in base al tuo regime fiscale imprenditoriale/professionaleContattaci se vuoi saperne di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *